Connect with us

Mondo del libro

I tanti incontri di Gennaio alla Libreria Corteccia di Milano

Published

on

Prosegue il fitto calendario di eventi organizzati dalla Libreria Corteccia a Milano per bambini, genitori e chiunque ami il libro!

Sabato 14: Una giornata con il mondo tattile di MIRABILIA! A cura di Michelon Dei Folli e Giorgia A

**ore 10.30: presentazione del progetto Mirabilia che comprende la realizzazione di giochi/oggetti d’arte che stimolano in vario modo i sensi dei bambini permettendo loro di confrontarsi in libertà con ciò che hanno tra le mani o sotto i piedi. Tra questi artefatti i più recenti sono Unmetroquadro (asse in legno componibile e scomponibile con vari stimoli sensoriali con cui giocare), Home-brello (un ombrello che diventa una casetta mobile in cui rifugiarsi e giocare).
Il progetto si sviluppa inoltre nella realizzazione di allestimenti sensoriali in spazi o luoghi di diversa natura, in interno o in esterno: per esempio l’aula di una scuola o una libreria, una stanza o un parco o giardino.Questi luoghi ri-creati permettono ai bimbi di vivere stimoli olfattivi, sonori, tattili e visivi. Alcuni degli oggetti sensoriali che compongono questi ambienti immersivi sono tende e tappeti tattili, vasche materiche, boxes olfattivi e oggetti sonori.

Orario: dalle 10.30
Incontro dedicato a genitori, insegnanti, educatori e tutti i curiosi.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per info :
corteccialibreria@gmail.com
tel. 02 89054491

**ore 16.30: Il quaderno squinternatosenza parole scriviamo con i sensi
Un allestimento sensoriale che stimolerà il tatto, l’olfatto e l’udito dei bambini. Utilizzeremo tappeti e tende tattili, cilindri profumati, scatole enigma. La prima fase del laboratorio prevede il libero utilizzo dello spazio da parte dei bambini: potranno con i loro tempi e modi scoprire ciò che hanno intorno. Successivamente tutti insieme realizzeremo un libro senza parole con protagonisti i materiali incontrati nella prima parte del laboratorio.

Orario: 16.30-17.30
Per bambini dai 4 ai 7 anni
Costo: 15€ merenda inclusa
Iscrizione obbligatoria a:
corteccialibreria@gmail.com
tel. 02 89054491

Sabato 21: PEREPEPE’ presenta:”Le canzoni a tutto tondo. Musica, storie e disegni per esplorare il mondo!” a cura di Cristiano “Zio Burp” Callegari
Lo zio Burp prenderà i vostri bimbi e li porterà in una meravigliosa gita dentro una canzone. Ogni canzone contiene le parole, la musica ma anche le storie di chi l’ha scritta, il significato, i suoni. Ogni canzone si può imparare, cantare, suonare e disegnare.
“Le canzoni a tutto tondo” prende le canzoni dei grandi (non quelle dei piccoli che sono appunto roba da piccoli) e le traduce a misura di bambino.
Ogni laboratorio dura un’ora e ha per protagonista una canzone. Parleremo di animali, di sentimenti, di storia, di popoli e paesi. Parleremo di pace e di guerra, di impegno e leggerezza!
**ore 10.30-11.30 per bambini dai 4 ai 7 anni
Il cammello e il dromedario – Quartetto Cetra
**ore 15.00-16.00 per ragazzi dagli 8 ai 12 anni
Lucy in the Sky with diamonds – The Beatles

Costo: 15€ merenda inclusa
Iscrizione obbligatoria a:
corteccialibreria@gmail.com
tel. 02 89054491

Giovedì 26: Lezione di prova Musica in fasce con il Metodo Gordon a cura di Niccolò Pozzi
I primi tre anni di vita del bambino costituiscono un periodo fondamentale per lo sviluppo della sua attitudine musicale e rappresentano una finestra di
apprendimento irripetibile. Il Corso di Musicainfasce® si basa sulla Music Learning Theory di Edwin E. Gordon ed è il primo e importantissimo passo per iniziare un percorso di apprendimento musicale che portera il bambino a comprendere ed apprezzare consapevolmente la musica. Appuntamento una volta a settimana in un’atmosfera di distesa e divertita partecipazione per offrire ai piccoli la possibilita di arricchire con la musica il proprio patrimonio espressivo e ai grandil’occasione di imparare brani e attivita da riproporre a casa.
Niccolò Pozzi: musicista, trombettista, insegnate AIGAM Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale – unica associazione ufficialmente riconosciuta da Edwin E. Gordon per l’insegnamento della Music Learning Theory in Italia.
Il Metodo Gordon: La Music Learning Theory (teoria dell’apprendimento musicale) è una teoria basata sulle ricerchedel Professor Edwin E. Gordon, Research Professor presso la South Carolina University.La MLT ridefinisce il concetto di apprendimento musicale sostenendo che esso avviene secondo processi simili a quelli dell’apprendimento del linguaggio. L’apprendimento linguistico (in riferimento alla visione di Jerome Bruner) è condizionato dall’ambiente relazionale e sociale nel
quale il bambino ascolta, imita e interagisce spontaneamente. La qualita dell’apprendimento linguistico è quindi relativa alla qualita del vocabolario e alle opportunita d’interazione cui il bambino è esposto dalla nascita. Analogamente, viene sostenuta l’importanza della presenza di un adulto musicalmente competente che esponga il bambino a stimoli musicali di qualita, che comunichi con lui attraverso pattern tonali e ritmici, accogliendo le risposte musicali spontanee contestualizzandole nella sintassi musicale. Il concetto di “guida informale” richiama quello montessoriano di “educazione indiretta”: l’educatore gordoniano guida informalmente il bambino nell’apprendimento musicale attraverso l’esempio diretto, il gioco e il movimento.

Orario: dalle 16.00
Il corso è strutturato da due moduli di 10 incontri a cadenza settimanale il giovedì pomeriggio.
La prima lezione è dimostrativa, gratuita e senza impegno. Nel caso di iscrizione al corso varrà come primo incontro del pacchetto.
Per bambini 0-36 mesi accompagnati da un genitore
Iscrizione obbligatoria a:
corteccialibreria@gmail.com
tel. 02 89054491

Sabato 28: Meraviglie di Carta a cura di Ilaria Prigione
Diamo una seconda vita ai libri, trasformandoli in sculture, creando mondi in 3D useremo inchiostro,stampi,carta,fil di ferro e tante altri materiali senza dimenticarci della fantasia che sarà la colla più speciale per le nostre creazioni!

Orario: 15.30-18.00
Per bambini dai 6 ai 106 anni
Costo: 15€ merenda inclusa
Iscrizione obbligatoria a:
corteccialibreria@gmail.com
tel. 02 89054491

Domenica 29: Fiabe intorno al fuoco a cura di Francesca Martino e Susetta Sesanna
Il nostro appuntamento mensile con le fiabe quest’anno sarà ancora più speciale: il pomeriggio ci troveremo come un tempo intorno al fuoco, insieme grandi e piccini, adulti e bambini ad ascoltare la voce viva delle fiabe e a scovare il sapere prezioso in esse contenuto.
Un progetto che propone uno spettacolo di arte narrata adatto a tutte le età: dai bambini più piccini ai bambini più grandi, ai ragazzi e agli adulti a cura di Susetta Sesanna e i momenti di meditazione condotti da Francesca Martino, per accedere allo spazio-tempo del c’era una volta e qui seguire gli indizi verso il nostro tesoro: cosa di importante ha da dirci la fiaba?

Orario: 16.00-17.30
Per bambini, ragazzi, genitori, adulti e curiosi
Costo: 15€ merenda inclusa
Iscrizione obbligatoria a:

LIbreria Corteccia
corteccialibreria@gmail.com
tel. 02 89054491

via Bernardino Lanino 11

20144 MIlano MI
Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti