La tua recensione
100 serie tv in pillole
Pubblicato da Multiplayer il primo manuale per malati seriali, un’opera scritta a sei mani da Luca Liguori, Giuseppe Grossi e Antonio Cuomo.
Il libro comprende le 100 migliori serie televisive degli ultimi trent’anni, da grandi classici come Twin Peaks a nuovi successi come Il Trono Di Spade, senza tralasciare Breaking Bad, Black Mirror, E.R., Gomorra, I Simpson e poi ancora I Soprano, Lost, X-Files.
Oltre ad accennare alla trama e ai temi principali di ognuna, come dei bravi medici che prescrivono un farmaco, gli autori hanno ipotizzato la posologia e la tipologia di serie e a chi potrebbe essere adatta e a chi no, senza dimenticare le controindicazioni per un eventuale abuso. Perché spesso non c’è niente di meglio di una serie TV per alleviare “il logorio dei tempi moderni”.
Posologia:
E se il mal di testa si potesse curare con un episodio di Lost?
Se la nostalgia potesse essere alleviata grazie a una stagione di Stranger Things?
Questi sono solo alcuni dei pressanti interrogativi affrontati dal team di esperti al lavoro su una cura per i malati seriali. La loro risposta è il libro che avete tra le mani: un manuale per la somministrazione di pillole informative sulle serie TV, in grado di migliorare con efficacia la vita del teledipendente.
Avvertenze e precauzioni:
I nostri ricercatori sanno che anche la medicina migliore presenta delle controindicazioni, e il loro manuale metterà in guardia i malati seriali dai peggiori effetti indesiderati da ogni serie tv.
Perché nessuno vorrebbe mai rovinare una romantica serata in coppia con l’irrefrenabile ipocondria scatenata da un episodio di Dr. House… possiamo assicurarvelo.
di Andrea Coco
You must be logged in to post a comment Login