Connect with us

Eventi

1-2 LUGLIO: ARRIVA FREADOMLAND, IL PRIMO FESTIVAL DELLA LIBERTÀ CULTURALE

Published

on

FREADOMLAND è più di un Festival della Cultura… è il più autarchico festival della libertà espressiva e produttiva italiano! Ideato e organizzato da Carlo Amatetti,editore della casa editrice vimercatese Sagoma Editore, è dedicato proprio alla libertà culturale incarnata dalle case editricI indipendenti e dalle voci più LIBERE e originali del mondo della cultura, dello spettacolo e della società civile.

L’indipendenza della manifestazione si evidenzia anche nei modi con cui si autofinanzia: anche i cittadini della Brianza sono stati invitati ad adottare il Festival contribuendo direttamente allacampagna di crowdfunding varata sulla piattaforma Eppela.

La prima edizione di Freadomland si svolgerà a Vimercate (Piazza Unità d’Italia) l’1 e 2 luglio 2017. Il parterre degli ospiti si annuncia davvero strabiliante: David Riondino, Stefano Disegni, Maurizio Nichetti, Alessandra Faiella, Rocco Barbaro, Gianni Barbacetto, Flavio Oreglio, Alberto Patrucco, Rocco Barbaro e, in videoconferenza, Antonio Rezza, Flavia Mastrella eIacopo Melio. Senza contare l’area espositiva con numerose case editrici indipendenti molto interessanti!

Cosa da non trascurare, tutti gli incontri, gli spettacoli e le proiezioni saranno gratuiti. Si aggiungono laboratori e seminari gratuiti e a pagamento (dall’uso del fumetto come linguaggio di marketing fino ai laboratori a pagamento sulla manipolazione della carta della Scuola di Scienza e Arte della Legatura di Vicenza). Non mancherà neppure un servizio di baby parking con attività sempre inerenti alla lettura e ai libri (a pagamento, ma a prezzi popolari).

La manifestazione, per la sua importanza, ha avuto eco anche al di fuori dei confini della Brianza, ricevendo il plauso anche dell’assessore alla cultura di Milano Filippo del Corno: “Il programma di Freadomland è di notevole spessore e interesse, con un positivo intreccio di linguaggi e tecniche, e soprattutto un parterre di ospiti di primissima scelta. Mi appare un segno prezioso che questo Festival abbia luogo a Vimercate, testimonianza di come sia sempre più policentrica la produzione e la diffusione della cultura, in una dimensione autenticamente “metropolitana” spesso auspicata e finalmente praticata nei fatti. Formulo quindi il mio auspicio per un pieno successo al Festival, e che parole libere, e intelligenti, siano sempre più frequenti nell’esperienza quotidiana delle nostre comunità”.

PER MAGGIORI INFO:

http://www.freadomland.it/

Continue Reading
Click to comment

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply

Copyright © 2020 Leggere:tutti