di EDOARDO MONTI Sabatina Napolitano – autrice, poeta e critica classe 1989, appassionata di Nabokov – ci regala con Origami...
“L’undicesimo giorno della falena” di Eva Forte è la storia narrata in prima persona di Cecilia, una diciassettenne come tante, piena di vita e di progetti...
di FRANCESCO ROAT Per quanto concerne l’ambito spirituale, ciò che in Europa caratterizza il XII secolo (e poi pure il XIII) è la presenza d’un intenso...
Anche quest’anno la fase finale del premio letterario Racconti nella Rete sarà presentata al Salone del Libro di Torino. Sabato 21 maggio alle 14 al Padiglione Oval,...
A Francavilla al mare (Chieti), parte la prima edizione di SQUILIBRI, Festival delle narrazioni, nato da un’idea di Peppe Millanta, autore e scrittore e il Comune...
di Andrea Coco Il libro si apre con una dedica rivolta all’Afghanistan – la cui sabbia numerose volte gli autori (Maria Clara Mussa e Daniel Papagni)...
di Giovanni Graziano Manca I. Non avrai altri dei di fronte a me; II. Non pronuncerai invano il nome del Signore, tuo Dio; III. Ricordati del...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Più di 80 eventi, oltre 100 ospiti e un calendario che abbraccia tutta la Toscana fino all’autunno: a Firenze torna La città...
Sarà assegnato a una lettera di Alessandro Manzoni il premio speciale “InediTO RitrovaTO” dedicato all’opera inedita di uno scrittore non vivente (conferito nelle scorse edizioni a Primo Levi, Alfonso Gatto, Italo Svevo), nell’ambito della...
Un libro omaggio all’ala rotante da parte di una persona che ha dedicato la sua vita agli elicotteri di Andrea Coco n un linguaggio semplice, Angelo...
La ricerca della verità è più preziosa del suo possesso, sosteneva Albert Einstein. E dunque sarà proprio la Verità, da cercare attraverso il dubbio, inseguendo le suggestioni...
di Gordiano Lupi Marco Saya è un editore che dimostra tutta la sua passione per la poesia sin dalla cura con cui pubblica i suoi libri,...
di SERENA BEDINI Di seguito pubblichiamo il Bando di residenza per traduttori letterari e scrittori, promosso dall’Associazione croata dei traduttori letterari (Zagabria, Croazia). L’Associazione croata...
“Il tocco della notte. Il rito” di Jessica Bellina è il primo volume di una saga urban fantasy ambientata in Italia, e precisamente in Friuli;...
In arrivo la prima edizione del Festival interculturale dedicato al cinema e all’audiovisivo italiano e cubano ORIZZONTI ITALIA-CUBA, che si svolgerà a L’Avana, tra il 4...
Europa in versi, Festival Internazionale di Poesia organizzato dalla Casa della Poesia di Como, torna per festeggiare in presenza la sua dodicesima edizione insieme alla città di...
Davvero una strana coppia quella composta da Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, e Nicola Crocetti, sia per età che per campi d’interesse, il primo cantante rock...
Da un’idea del produttore Sergio De Angelis, Per chi suona Campanella: dal flop al cult è il titolo di un film d’imminente uscita scritto da Lorenzo De Luca e diretto da Fabrizio...
di GIovanni Graziano Manca A soli 38 anni di età David Joy è uno degli scrittori più promettenti espressi dalla nuova letteratura statunitense. Si potrebbe anzi...
Prodotto da Alberto De Venezia per Ipnotica produzioni, arriva nei cinema il 26 Maggio 2022 Karate man, nuovo film diretto da Claudio Fragasso, autore di Palermo Milano solo andata e Milano Palermo Il ritorno. Karate...
di Riccarda Dalbuoni La storia di una famiglia ebrea russa arrivata a Parigi, i campi di concentramento e la ricostruzione delle vicende taciute per anni ...
di Irma Loredana Galgano Cosa fare quando i ruoli che ti impone la vita ti impediscono di dare libero sfogo a desideri e passioni? Come comportarsi...
di Francesco Roat Robert Walser (1878-1956) non solo è annoverato dalla critica tra i più grandi scrittori svizzeri del Novecento, ma si ritiene ormai quasi unanimemente...
Un piccolo aeroplano turistico diretto in Sardegna si schianta nel mar Tirreno con a bordo diverse persone. Tra loro, un noto imprenditore che...