È tutto pronto per la XIII edizione del Festival Letterario Libri nel Borgo Antico. Il Festival letterario promosso dall’Associazione Borgo...
Questo viaggio inizia davanti alle sessanta statue che coronano lo stadio dei Marmi, al Foro Italico. L’incontro con ognuna – il Tennista, il Pugilatore, il Calciatore,...
Il Festival Sudamericana si presenta anche quest’anno al grande pubblico con una edizione 2022, la decima, davvero eccezionale e ricca di emozioni. Il progetto artistico nato...
di Loredana Simonetti Si può pensare che qualcuno metta sotto pressione la scrittrice Amélie Nothomb, per farle produrre ogni anno, puntualmente nel mese di febbraio, il...
di Claudio Filippello “Le estati sono più calde rispetto al passato, torride, e gli inverni non sono più come prima, non nevica più così tanto, i...
di Elena D’Alessandri “Abbiamo deciso di separarci. Ma non è poi una tragedia”… “E’ una scelta meditata”, continua papà “sentiamo che si è esaurito tutto, che...
di Francesco Roat Il saggio dello studioso italo-canadese Bruno Mori (intitolato provocatoriamente: Per un cristianesimo senza religione), come avverte l’autore nella sua nota introduttiva, è innanzitutto...
di Loredana Simonetti Vanessa Policicchio Rizzoli, medico anestesista rianimatore, scopre l’incantesimo degli albi illustrati grazie ai suoi figli. Coltiva questa passione cimentandosi nella scrittura e pubblicando...
“Il desiderio di cadere” è il nuovo romanzo di Max Deste, lo scrittore e cantautore svizzero, la cui scrittura abbiamo già conosciuto grazie ai romanzi “Show...
La città di Napoli, con la sua storia millenaria e le diverse culture che si sono succedute nel corso dei secoli, si è arricchita di leggende...
di Elena D’Alessandri Asa e Muneaki sono una giovane coppia di sposi. Quando Muneaki viene trasferito per lavoro dalla metropoli in una piccola località dell’interno del...
“Studi sull’amore” di Franco Arminio (Einaudi – Stile Libero big, 2022 pp. 184 € 16.50) è un lungo viaggio intorno all’attenzione profonda della direzione poetica dei...
di GISELLA BLANCO Venerdì 22 luglio, quarto ed ultimo giorno dell’ottava edizione di Elba Book Festival, si è conclusa anche la seconda edizione del Premio Letterario...
di Gordiano Lupi Confesso che la narrativa di genere mi ha stancato. Prima di Delitti e maestrale non leggevo un giallo da qualche anno. Non ho...
di Francesco Roat Perché Paolo Zani, nel suo saggio sul venir meno della corporeità ‒ della presenza fisica ‒ nell’ambito comunicativo e nella realtà relazionale contemporanea,...
di GISELLA BLANCO Cos’è il re-incanto? Perché è così necessario, oggi, nell’età del disincanto, recuperare lo stupore che esso genera? Quali strategie sono possibili per tornare...
di Gordiano Lupi Massimo Boddi scrive il suo romanzo di formazione, l’addio all’adolescenza per diventare uomo calandosi nei panni di Simone che a un certo punto...
Nel nuovo libro di Mariano Sabatini, che abbiamo intervistato, la vita unica di un protagonista indiscusso della radio e della Tv Di Simone Sparati Saranno felici...
Al via a settembre la tredicesima edizione del Terracina Book Festival, come già anticipato durante il Salone Internazionale del libro di Torino 2022. I curatori dell’evento...
di LOREDANA SIMONETTI TTR è l’acronimo di Things That Remain, frase iconica del grande M° Ezio Bosso, ultima opera da lui composta per violino, violoncello e...
di MARIA ROSARIA GRIFONE Strasburgo è stata designata Capitale mondiale del libro per il 2024. Lo ha annunciato la Direttrice generale dell’Unesco, Audrey Azoulay che ha...
di GISELLA BLANCO “Rio nell’Elba è il borgo della cultura”, ha affermato il sindaco Marco Corsini in apertura di Elba Book Festival 2022, giunto alla sua...
di Elena D’Alessandri Alka Joshi, dopo “L’arte dell’henné”, con il suo nuovo romanzo: “La custode dei segreti di Jaipur”, edito da Neri Pozza nella collana “Le...
“Manuale di sopravvivenza per esseri umani che si sentono alieni” è la nuova opera del giornalista indipendente e libero pensatore Matteo Gracis in cui, con grande...