di GISELLA BLANCO Storia della bambina infranta (dialoghi – nudi) di Luisa Trimarchi (prefazione di Davide Toffoli e Postfazione di...
di Gordiano Lupi Tom Scioli è un allievo di Jack Kirby, sceneggia e disegna fumetti, lavora per la Image Comics, il suo tratto ricorda quello del...
di GISELLA BLANCO Il Festival Letterario Pordenonelegge, diretto da Gian Mario Villalta, si riconferma essere una finestra di voci polifoniche in ascolto del panorama contemporaneo, non...
Guardiamo, fotografiamo, comprendiamo, creiamo attraverso i filtri. Sono la nostra misura delle cose. Al tempo stesso i filtri modificano le prospettive, alterano la realtà, generano nuove...
Con gli uomini costretti al coprifuoco, le donne dovrebbero essere al sicuro. E invece… di Andrea Coco In una Gran Bretagna del futuro, le donne svolgono...
La letteratura come strumento di sensibilizzazione sociale sulla parità di genere. Aperte le iscrizioni per il premio letterario Di Pari Passo: la cultura dell’uguaglianza di...
Biblioteca Bernardini, Regione Puglia, Polo Biblio Museale di Lecce, Teatro Pubblico Pugliese, Pilll Cultura, Provincia di Lecce, Città di Lecce, La Casa della Poesia di Como,...
“Intrigo sull’Olimpo” è il romanzo d’esordio di Sebastian Ruggiero, in cui si propone una piacevole rivisitazione in chiave moderna del mito del rapimento della bella Persefone,...
di Alessandra Sofisti Il fondo bibliografico, acquistato a Trieste alla libreria antiquaria del poeta Umberto Saba da Cesare Pagnini, avvocato e storico, è stato recuperato...
di Gordiano Lupi Lo scrittore argentino Fernando Sorrentino è una costante della mia vita letteraria ed è la dimostrazione di quanto poco conti la bravura per...
di Laura Frangini “Alle prime luci dell’ alba il barattolo ha un fremito.. le pareti spesse e setose rivelano un gran fermento al loro interno,...
di Rita Bompadre “Nulla al caso” di Barbara Da Ruos e Cristina Gregori, (Hever Edizioni, 2023 pp. 208 € 18.00), con le illustrazioni di Michela Mirici...
La natura come veicolo di umanità, la città come dissimulatore umano, la vita come condizione imprescindibile, il ricordo come chiave universale. Una storia di emigrazione al...
A partire da sabato 30 Settembre, e nei successivi sabati 7-14-21 di Ottobre dalle 9:00 alle 20:00 Via Canalino si trasformerà in una grande Libreria lungo cui passeggiare, scoprire e acquistare...
Nasce BI.TO, un sistema integrato con un enorme patrimonio di libri, documenti, giornali e riviste in un unico grande catalogo e un’unica tessera, un progetto che...
di Gordiano Lupi Il numero 15 della collana Narrativa di Progetto Babele contiene una raccolta di racconti del creatore della rivista, il fondatore Marco Capelli, al...
Nel primo capitolo del suo mirabile librino (meno di 200 pagine), Il mondo per il verso giusto. Le cose come stanno edito da Moralia del Gruppo...
Parola strana, che ricorda il nome di una malattia misteriosa, forse incurabile, ed invece la “papiroflessia” non è altro che l’arte di piegare la carta per...
Diventa “maggiorenne” la casa editrice per ragazzi Biancoenero, che da 18 anni, prima in Italia, pubblica tutti i libri del proprio catalogo ad alta leggibilità, cioè...
di Francesca Ghezzani Giampiero Margiovanni torna in libreria con il suo terzo libro di narrativa Verrà la notte nella collana «Nero Viandante», novità della casa editrice Edizioni...
di Gordiano Lupi “Lei doveva imparare a lasciare andare, a lasciar fluire la vita e a permettere all’universo di compiere i suoi piani, mentre lui doveva...
di Gordiano Lupi Giovanni pensava di non avere nulla da perdere, ma se scappi dalla ndrangheta prima o poi dovrai fare i conti con il tuo...
“Scrivere dal Mondo: donne, visioni, guerra” è il tema della quindicesima edizione di Strane Coppie, festival che si sviluppa in un ciclo di incontri, dal 5...
Il Museo di Storia Naturale di Milano ospita dal 23 settembre al 12 novembre la mostra “Nel vento della poesia. La Natura nei libri e nelle...